Modifiche comanda da menu

Premendo sul pulsante del menu in alto a destra apparirà un elenco, attraverso il quale si possono apportare alcune modifiche sulla comanda, come la separazione dei conti, l'unione dei conti, il blocco e sblocco delle modifiche, la modifica dei dettagli della vendita, aggiunta di prodotti temporanei tramite nuova riga, la ristampa e infine l'eliminazione.

Per un riassunto sul funzionamento di ciascun pulsante, vedere Introduzione al modulo Cassa.

 

Di seguito mostreremo in maniera dettagliata le funzioni che riguardano la gestione della comanda aperta.

Separa conti

Nel caso in cui, per un tavolo con più coperti, alcune persone decidano di andare a pagare il proprio conto, è possibile procedere con la divisione. Per una guida dettagliata sulla separazione dei conti, vedi Conti Separati.

sepcont.gif

Una volta terminato basterà confermare premendo sulla spunta di conferma, si aprirà un nuovo conto che viene gestito come una normale vendita qualunque.

Unisci comande

Selezionalo per unire due, o più comande distinte ripetendo a catena la procedura come mostrato di seguito:

unioncont.gif

Modifica dettagli

Ti permetterà di modificare le seguenti informazioni inserite durante la creazione: 

  • Tipo
  • Nome
  • Tavolo
  • Coperti
  • Note

moddettcom.gif

 

Aggiungi riga

Se si desidera aggiungere un prodotto/servizio non presente nel catalogo prodotti direttamente in cassa sull'ordine, utilizzate la funzione aggiungi riga come mostrato di seguito:

aggriga.gif

I dettagli con l'asterisco sono obbligatori per poter aggiungere correttamente il prodotto.

Elimina comanda

Ti permetterà di eliminare la comanda, quindi liberare il tavolo, perdendo tutte le informazioni ad essa collegate. Alla pressione seguirà un messaggio di conferma.

elimcom.gif

 

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Articoli in questa sezione