Prima di procedere all'inserimento, hai la possibilità di vedere immediatamente la disponibilità dell'articolo in magazzino.
Un pallino colorato distinguerà i prodotti come:
![]() |
Non gestito in magazzino Per sapere come abilitare il prodotto in magazzino vai su Creazione e modifica di una scheda prodotto |
![]() |
Disponibile in giacenza Per effettuare un carico in magazzino di un prodotto vai su Creazione dei Movimenti |
![]() |
Sotto Scorta Per impostare una giacenza minima su prodotto vai su Creazione e modifica di una scheda prodotto |
![]() |
Non più disponibile Sarà comunque possibile inserirlo all'interno delle comande |
E' possibile nascondere i prodotti non disponibili in giacenza premendo su e selezionando "Solo disponibili" (puoi trovare maggiori dettagli, alla sezione della guida Tasti azione e modifiche visualizzazioni prodotti)
Puoi aggiungere alla comanda i prodotti scelti dai clienti semplicemente premendo su di essi. Per aumentarne la quantità, puoi premere più volte sul prodotto, oppure effettuare lo swipe verso destra nella riga corrispondente della comanda.
Per decrementare le quantità potrai effettuare lo swipe verso sinistra nella riga corrispondente. Scendendo al di sotto di 1 pezzo, verrà chiesto se si vuole eliminare la riga.
Se volessi creare e inserire in comanda un prodotto non ancora presente nel listino, ti basta selezionare una categoria dall'elenco in alto e premere il tasto .
Nella schermata che apparirà sarà necessario inserire alcune informazioni obbligatorie al fine di poter completare l'operazione:
- Nome
- Quantità (intesa come numero di prodotti da inserire in vendita)
- Prezzo singolo
- Reparto (aliquota IVA corrispondente)
Dopo aver confermato la creazione tramite il tasto il prodotto comparirà direttamente in vendita e sarà disponibile solo per l'operazione corrente.
Qualora si volesse procedere con il salvataggio definitivo del prodotto all'interno del listino, basterà attivare la funzione "Salva nel catalogo prodotti per usi futuri" prima di confermare. In questo caso potrebbe essere utile aggiungere un eventuale "Categoria".
N.B. Se il prodotto viene salvato senza indicare la categoria di appartenenza, verrà automaticamente salvato in "Nessuna categoria".
Puoi suddividere i piatti per uscite, ovvero per gruppi di prodotti da servire contemporaneamente, definendo così anche un ordine di uscita. Per farlo, seleziona l’uscita corrispondente prima di aggiungere il prodotto.
![]() |
![]() |
Uscite NON selezionate | Uscita 2 Selezionata |
In questo modo chi gestisce l'ordine, potrà richiedere l'uscita dei piatti premendo su pulsante alla destra dell'uscita corrispondente. In base al numero di uscite utilizzate e inviate sarà possibile vedere nella in Sala e Tavoli l'avanzamento della comanda: il numero a destra definisce il numero delle uscite complessive, quello a sinistra, il numero di "marcia uscita" inviati.
Tavolo con un marcia uscita inviato, su tre uscite utilizzate
Premi il tasto in basso a destra per salvare la comanda ed inviarla alle aree di competenza (es. cucina, bar, ecc). Per sapere come associare le Categorie alle stampanti desiderate consulta Gestione stampanti.
![]() |
![]() |
Comanda Normale | Comanda Asporto |
Una volta inviata la comanda, il tasto , notificherà l'esito positivo di stampa con
, sostituito poi da
, che ti consentirà di ristampare una copia dell'intera comanda. In questo caso specifico, sul documento stampato comparirà in testa "RISTAMPA".
N.B. Nel caso in cui la stampa non sia avvenuta correttamente, l'applicazione mostrerà gli esiti di tutte le stampanti, contrassegnando con il simbolo la stampante non raggiungibile.
Modificando una comanda già inviata e premendo il tasto , verranno salvate e inviate in stampa esclusivamente le modifiche.
Premendo il tasto la comanda verrà salvata e messa da parte, potrai richiamarla in qualsiasi momento in più modi. Per i dettagli consulta Apertura di una comanda precedentemente creata.
Se invece vuoi richiedere il conto, premi il tasto , seguirà richiesta di conferma.
N.B. Una volta richiesto il conto la comanda passerà in Cassa e non sarà possibile tornare allo stato precedente, quindi non si potrà più gestire la stampa delle comande.
Durante le operazioni di gestione della comanda, potrebbero comparire eventuali messaggi riguardo le scorte di magazzino. Ogni volta che un prodotto andrà in stato "sotto scorta", questo verrà notificato in basso a destra della schermata:
Lo stesso accadrà quando il prodotto non sarà più disponibile: