Modifica del contenuto e invio di una comanda

Modifica

Una volta creato l'ordine, sarà possibile effettuare delle modifiche in cassa sui prodotti selezionati:

Screenshot 2024-06-20 105021.png

Puoi aggiungere all'ordine i prodotti scelti dai clienti semplicemente premendo su di essi. Per aumentarne la quantità, puoi premere più volte sul prodotto, oppure effettuare lo swipe verso destra nella riga corrispondente della comanda.

Per decrementare le quantità potrai effettuare lo swipe verso sinistra nella riga corrispondente. Scendendo al di sotto di 1 pezzo,  verrà chiesto se si vuole eliminare la riga.

 

mceclip1.png

Modifica prodotto

Se si intende modificare i dettagli di un prodotto dopo averlo aggiunto all'ordine, sarà sufficiente tenere premuto sul prodotto nella visuale di vendita, verrà aperto il seguente pop-up:

Da questa visuale sarà possibile modificare:

  • Prezzo
  • Reparto IVA
  • Quantità
  • Uscita assegnata (vedi paragrafo seguente)
  • Nota: consente di inserire una nota sul prodotto
  • Mezza porzione: abilitando il flag si metterà in vendita metà prodotto, impatta i dettagli di prezzo e scarico magazzino
  • Scorpora: se sono state aggiunte più copie dello stesso prodotto, ma si intende effettuare una modifica solo su uno o alcuni, si inserisce la quantità di prodotti da scorporare.
  • Varianti: se sono impostate delle varianti sul prodotto o sulla categoria, verranno visualizzate a sinistra (nell'immagine: impasto)
  • Ingredienti: se sono impostati degli ingredienti sulla categoria verranno visualizzati a destra, sarà possibile aggiungerli o rimuoverli tramite i soliti movimenti di swipe.

Pulsanti invio

  • Parcheggio: salva l'ordine, consentendo di recuperarlo in seguito e svuotando l'area di lavoro. Per maggiori informazioni vedi Apertura di una comanda precedentemente creata.
  • Salta invio: salta l'invio della stampa della comanda, e passa direttamente alla visuale di pagamento. Sarà possibile ritornare alla visuale di invio apportando modifiche ai prodotti, ad esempio aggiungendone uno.
  • Invia: invia la stampa della comanda sulla stampante comande o sulle diverse stampanti comande, in base alla suddivisione per categorie e prodotti effettuate per la singola stampante. Per sapere come associare le stampanti ai prodotti da stampare, vedi Gestione stampanti.

Marcia uscita

Puoi suddividere i piatti per uscite, ovvero per gruppi di prodotti da servire contemporaneamente, definendo così anche un ordine di uscita. Per farlo, seleziona l’uscita corrispondente prima di aggiungere il prodotto.

uscite.gif

Per poter inviare le singole uscite, sarà necessario prima inviare la stampa della comanda per intero o saltare l'invio, se si intende mandare in cucina solo le uscite. 

Verrà visualizzato il pulsante invio sul singolo prodotto:

una volta premuto il pulsante di invio uscita, se è stata inviata correttamente:

In base al numero di uscite utilizzate e inviate sarà possibile vedere nella in Sala e Tavoli l'avanzamento della comanda: il numero a destra definisce il numero delle uscite complessive, quello a sinistra, il numero di "marcia uscita" inviati.


Tavolo con un marcia uscita inviato, su due uscite utilizzate

 

Comanda Normale Comanda Asporto

 

Errori di stampa

N.B. Nel caso in cui la stampa non sia avvenuta correttamente, l'applicazione mostrerà gli esiti di tutte le stampanti,

errorestampa2.jpg

 

contrassegnando con il simbolo errorestampa.jpg che ci sono stati degli errori di stampa. Il simbolo è visibile nella barra laterale a sinistra in basso.

Se si hanno degli errori di stampa, cliccando sui 3 punti, sarà possibile scegliere se:

errorestampa3.jpg

  • Ignorare la stampa: ignora il tentativo di stampa sulla stampante scelta
  • Usare un'altra stampante per stampare l'ordine: si aprirà un menù di selezione stampante.

errorestampa4.jpg

 

Modificando una comanda già inviata e premendo il tasto "Invia" , verranno salvate e inviate in stampa esclusivamente le modifiche.

 


Durante le operazioni di gestione della comanda, potrebbero comparire eventuali messaggi riguardo le scorte di magazzino. Ogni volta che un prodotto andrà in stato "sotto scorta", questo verrà notificato in basso a destra della schermata:

image__2_.png

Lo stesso accadrà quando il prodotto non sarà più disponibile:

image__3_.png

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Articoli in questa sezione