Fuori servizio per sospensione attività

Nella seguente guida riportiamo come comportarsi in caso di chiusura di attività. 


ATTENZIONE: Questa guida è solo un estratto delle procedure, consigliamo di fare sempre riferimento ai canali ufficiali dell'Agenzia delle Entrate ed al proprio commercialista. Le procedure potrebbero infatti variare nel tempo o essere applicate diversamente caso per caso.

 

Devo fare qualcosa?

< 12 giorni


Sospensione attività inferiore ai 12 giorni (ad esempio chiusura domenicale, giorni festivi, “ponti” festivi, ecc.)

Non è necessario effettuare nulla preventivamente, automaticamente verrà richiesto di effettuare una normale chiusura giornaliera prima di emettere nuovi documenti. Continuare quindi a comportarsi come di consueto.

> 12 giorni


Sospensione attività superiore ai 12 giorni (ad esempio chiusura per ferie lunghe, ristrutturazione locali, attività stagionale, ecc.)

In questo caso sarà necessario indicare all’Agenzia delle entrate il fatto che l’attività è fuori servizio secondo la procedura sotto indicata.

Il registratore telematico tornerà automaticamente “in servizio” alla prima chiusura giornaliera effettuata alla riapertura, quindi non è necessario fare altro.




 

Come indicare il “Fuori servizio”?

Se l’attività rimarrà chiusa per più di 12 giorni è possibile per l’esercente indicare il “FUORI SERVIZIO”  autonomamente tramite la procedura specifica predisposta dall’Agenzia delle Entrate (nel portale Fatture & Corrispettivi) a cui può accedere tramite SPID il titolare oppure un altro soggetto appositamente delegato (il commercialista).

 

La procedura completa è disponibile qui sul sito apposito , a cui vi ricordiamo che è importante far riferimento. Tilby non fornisce consulenza fiscale, questa guida è solo una sintesi che può essere soggetta a variazioni da parte dell’agenzia. Il proprio consulente fiscale è sempre il primo riferimento per queste operazioni.



1) Accedere al portale Fatture e corrispettivi sul sito https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it 






2) Selezionare l’utenza su cui operare come incaricato e premere OK





3) Confermare l’utenza selezionata



4) Scorrere fino alla sezione corrispettivi e poi selezionare “vai a Corrispettivi”





 

5) Selezionare “Gestore ed Esercente”

 

6)  Selezionare “Ricerca dispositivo”

 

7) Selezionare il dispositivo verificando la corrispondenza della matricola, nel cambio stato dispositivo selezionare “Fuori servizio”, scegliere la data ed ora, indicare il codice 00608 che corrisponde a “Magazzino/Periodo Inattività” come come codice. Premere quindi il tasto Invia per confermare.

 

8) Ad operazione avvenuta comparirà il seguente messaggio

 

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Articoli in questa sezione