A seguire troverete la guida relativa alla configurazione di AlVòlo. Qualora il modulo non fosse ancora attivo, vi invitiamo a rivolgervi al vostro commerciale di riferimento che vi fornirà tutte le informazioni necessarie.
Una volta ricevuta la conferma dell’attivazione del modulo, vedrete comparire una nuova voce nel menu laterale di tilby sotto Impostazioni -> AlVòlo (assicuratevi che l’utente utilizzato abbia attivo il permesso “abilita impostazioni” da impostazioni -> utenti e permessi).
Accedendo alla nuova voce, comparirà la pagina di attivazione dove sarà possibile attivare Alvolo o collegare un profilo di Alvolo gia esistente.
Nel primo caso verrà richiesto l’Alias ed Listino da utilizzare. L’Alias inserito sarà visibile nell’URL della pagina web di Alvolo e non potrà essere modificato una volta eseguita l’attivazione.
Nel secondo caso bisognerà inserire i dati richiesti per il collegamento.
Premendo il tasto ”Successivo”, in caso di attivazione, o "Collega", in caso di Collegamento, si aprirà la seguente schermata.
Dovrete andare ad indicare la "Modalità operativa" ed altri dati utili relativi al vostro locale.
Ecco un dettaglio relativo alle voci selezionabili come ”modalità operativa”.
- Consegna a domicilio: permetterà la gestione dei delivery
- Ritiro al punto vendita: nel caso di gestione ordini da asporto
- Pickup: abiliterà la possibilità di eseguire gli ordini al tavolo
- Sola lettura: permetterà la sola consultazione di un menù digitale
- Pagamento: abiliterà la possibilità di eseguire di pagare in autonomia l'ordine
Una volta impostato il tutto, premere la spunta in alto a destra per salvare ed attivare AlVòlo.
La sezione successiva permetterà di accedere alle impostazioni di personalizzazione della propria pagina. Di seguito un elenco delle varie impostazioni:
- Menù in sola lettura e caricamento immagini
- Fasce orarie per il self ordering, consegna a domicilio e Ritiro al punto vendita
- Metodi di pagamento
- Self ordering
- Attivazione Vendite / Prenotazioni
Menù in sola lettura e caricamento immagini
Nelle impostazioni AlVòlo, accessibili come spiegato in precedenza, attivare la voce “Sola Lettura”.
Selezionare Gestione, dove sarà possibile indicare il listino da utilizzare e procedere alla pubblicazione dei prodotti su AlVòlo precedentemente creati su Tilby premendo il tasto “Pubblica prodotti”. Avrete anche indicazione di data ed orario dell’ultima pubblicazione eseguita.
N.B.: ogni volta che si eseguirà una modifica dell’anagrafica dei prodotti bisognerà utilizzare “Pubblica prodotti” per inoltrarli ad AlVòlo, altrimenti la modifica fatta su Tilby non verrà recepita.
Sempre all’interno della sezione gestione, è possibile caricare alcune immagini relative ad esempio ai singoli prodotti o al locale utilizzando il “Pannello gestione immagini”.
Premendo il tasto ”Vai al sito” si aprirà il portale web di Alvòlo dove bisognerà inserire lo Shop key e password visibili nella sezione precedente.
Eseguito l’accesso dal menu laterale di AlVòlo bisognerà selezionare la voce “Negozio”. Da questa schermata si potrà inserire:
- sotto la voce “Shop” l’immagine dello Shop e il logo shop per le email
- sotto la voce “Menù” sarà possibile premendo il tasto “+” inserire le immagini del prodotto
N.B. Per ogni immagine da inserire è presente la voce “Specifiche” dove vengono indicati gli standard del formato delle immagini da inserire.
Una volta inserite le immagini bisognerà premere il tasto “Invia modifiche” e “conferma”
Fasce orarie per il self ordering, consegna a domicilio e Ritiro al punto vendita
Nella sezione Orari, sarà possibile gestire le fasce orarie già create...
... o aggiungerne di nuove premendo “Aggiungi fascia oraria“.
- Nel campo ”Nome” bisognerà inserire il nome della fascia oraria (es. cena, giorno... )
- Nella voce “Modalità operativa” bisognerà indicare il tipo di servizio da utilizzare per questa fascia oraria
- Nel campo “Limita al giorno della settimana” si potranno selezionare le singole giornate in cui limitare la fascia oraria
- Nel campo “Limita al giorno specifico” si potrà selezionare da calendario il giorno specifico in cui deve essere attiva la fascia oraria
- Nel campo “Orario di inizio” ed “Orario di fine" si potrà inserire il range degli orari in cui sarà attiva la fascia oraria
- Nel campo “Frazione Oraria” si potrà inserire la frazione oraria che verrà visualizzata dal cliente in fase di prenotazione. Es, inserendo valore 15, il cliente vedrà come orario prenotabile 18.00 / 18.15 / 18.30 / ... / 21.30. È possibile tramite menù a tendina indicare i multipli di 5 tra quest'ultimo e 60
- Nel campo “Numero massimo ordini per frazione oraria” si potrà inserire il numero massimo di ordini che il cliente potrà effettuare per la frazione oraria
- Nel campo “limita spesa per ordine” si potrà inserire il limite in euro della spesa che può effettuare il cliente
- Nel campo “Distanza massima (km)” si potrà inserire la distanza massima espressa in km per la consegna a domicilio
- Nel campo “Omaggia spese da” si potrà riferire un importo in euro, superato questo importo la vendita verrà automaticamente omaggiata.
- Nel campo “km” e “€” sotto la voce “Costo chilometrico consegna” sarà possibile aggiungere il numero dei chilometri per euro per le consegne a domicilio
- Sotto la voce “Categorie nascoste” e “Articoli nascosti” si potrà nascondere l’intera categoria o singolo prodotto dal Menù di AlVòlo, sarà possibile nascondere le categorie e articoli per tipo di servizio (delivery/takeaway/pickup)
Metodi di pagamento
Nella sezione Pagamenti, sarà possibile selezionare i metodi di pagamento desiderati
Esistono tre tipi di metodi di pagamento:
- App installata: viene attivato il metodo di pagamento solo se il cliente utilizza l’applicazione installata di AlVòlo
- Web: viene attivato il metodo di pagamento solo se il cliente utilizza l’applicazione web di AlVòlo
- Manuale: il cliente potrà scegliere il metodo di pagamento ma dovrà pagare fisicamente in cassa
I metodi di pagamento Nexi, PayPal, Satispay e Stripe una volta selezionati e salvati con la spunta in alto a destra, dovranno essere configurati con l’icona (la rotella si presenta solo sulla voce ”app installata”, se si vuole attivare solo nell’applicazione web, bisognerà attivare tutte e due le voci, premere la rotella, eseguire la configurazione e disattivare solo la voce ”app installata”.)
Prendendo come esempio Stripe, premendo l’icona della rotella si aprirà la pagina web di Alvòlo dove richiederà di eseguire il login del profilo di Stripe
Tutti i servizi di pagamento dovranno essere attivati in autonomia e poi dovranno essere collegati ai metodi di pagamento di Alvòlo.
IMPORTANTE: ad oggi l’applicazione Web non supporta tutti i pagamenti dell'applicazione. Al momento Satispay e PayPal funzionano sono con l'applicazione installata mentre Stripe funziona solo da applicazione Web.
Self ordering
Nella sezione Generali -> bisognerà attivare la voce “Pickup”
Andando nella sezione Self ordering sarà possibile generare i vari QR-code.
Si potranno generare i seguenti:
- Ordine libero: il QR generato non collegherà l'ordine a nessun tavolo, genererà una vendita libera.
- Tavoli: verranno generati i QR di ogni tavolo presente sul modulo “Sale e Tavoli”
- Camere hotel: Verranno generati i QR delle camere dell’hotel, dovrà essere specificata la camera iniziale e la camera finale
- Codici personalizzati: specificando un codice per riga sarà possibile generare i QR con dei codici personalizzati.
Nel selettore “Grafica” si potrà scegliere se generare i codici con un segnaposto verticale o generare il Solo il QR-code
Esempio di un segnaposto verticale:
Attivazione Vendite / Prenotazioni
Premendo nella barra laterale l’icona sarà possibile attivare le vendite e le prenotazioni.
Andando dal menu laterale di tilby -> impostazioni -> AlVòlo -> Riepilogo -> sarà possibile vedere lo stato di Attivazione.
Per maggiori dettagli consulta anche la guida Configurazione Prenotazioni tramite Alvòlo.