Dal modulo Cassa, puoi creare una nuova vendita, semplicemente inserendo un nuovo articolo, questo può avvenire in tre modi:
- Inserimento di prodotti generici da tastiera
- Inserimento di prodotti leggendo codice a barre
- Inserimento prodotti da categorie
- Creazione e inserimento di un nuovo prodotto
Inserimento prodotti da tastiera
Puoi inserire righe generiche nel conto, digitando l’importo sulla Tastiera e premendo il tasto "reparto" corrispondente per assegnarne l’aliquota IVA. Le aliquote IVA sono preimpostate, qualora tu abbia necessità di personalizzarle contatta il Servizio Clienti.
Inserimento prodotti leggendo codici a barre
Se un prodotto ah un barcode e questo è stato associato in fase di creazione del prodotto (Creazione e modifica di una scheda prodotto), puoi inserire l'articolo leggendo il codice con un lettore ottico, oppure tramite la fotocamera del dispositivo mobile.
Se disponi di un tablet Android, effettua direttamente la lettura del codice in Cassa. Se il tuo dispositivo è iOS, prima di leggere il codice dovrai selezionare l’icona .
Per leggere un codice a barre utilizzando la fotocamera invece, bisognerà selezionare l’icona ed inquadrare il barcode.
N.B. L'applicazione riconosce anche i codici a barre prodotti dalle bilance. Per maggiori informazioni clicca qui, o contatta il Servizio Clienti.
Inserimento prodotti da Categorie
Prima di procedere all'inserimento, hai la possibilità di vedere immediatamente la disponibilità dell'articolo in magazzino.
Un pallino colorato distinguerà i prodotti come:
![]() |
Non gestito in magazzino Per sapere come abilitare il prodotto in magazzino vai su Creazione e modifica di una scheda prodotto |
![]() |
Disponibile in giacenza Per effettuare un carico in magazzino di un prodotto vai su Creazione dei Movimenti |
![]() |
Sotto Scorta Per impostare una giacenza minima su prodotto vai su Creazione e modifica di una scheda prodotto |
![]() |
Non più disponibile Sarà comunque possibile inserirlo all'interno delle comande |
E' possibile nascondere i prodotti non disponibili in giacenza premendo su e selezionando "Solo disponibili", puoi trovare maggiori dettagli, alla sezione della guida Tasti azione e modifiche visualizzazioni prodotti.
Se la quantità di prodotti inseriti all'interno della vendita risulta essere superiore a quanto presente in giacenza, o se l'articolo è già esaurito, comparirà il simbolo sulla riga del prodotto inserito in vendita. L'articolo verrà visualizzato nel modo che segue:
Ecco l'elenco dei passaggi da eseguire per l'inserimento:
Seleziona la Categoria e premi semplicemente su uno degli articoli nel listino. Per aumentarne la quantità, potrai premere più volte sullo stesso prodotto, oppure effettuare lo swipe verso destra nella riga corrispondente all'interno del conto.
Facendo uno swipe verso sinistra la quantità diminuirà.
Scendendo sotto quantità 1 pezzo, verrà chiesto se eliminare la riga, oppure convertirla in un reso. Maggiori dettagli sui resi vai alla sezione della guida Resi da vendite effettuate.
Altra modalità per modificare le quantità è tenere premuto sulla riga del prodotto in vendita. Nella schermata che si aprirà potrai modificare la quantità, il prezzo singolo, aggiungere una nota, escludere l'IVA, omaggiarlo, duplicare la riga del prodotto o eliminarlo.
N.B. Le "Note" verranno stampate sul documento commerciale solo nel caso in cui si attiva l'apposita opzione nella sezione Impostazioni -> Stampanti. Per maggiori dettagli consulta la sezione della guida Gestione stampanti.
Creazione e inserimento di un nuovo prodotto
Selezionando una categoria dall'elenco in alto e premendo il tasto è possibile creare, e inserire in vendita, un prodotto completamente nuovo.
Nella schermata che apparirà sarà necessario inserire alcune informazioni obbligatorie al fine di poter completare l'operazione:
- Nome
- Quantità (intesa come numero di prodotti da inserire in vendita)
- Prezzo singolo
- Reparto (aliquota IVA corrispondente)
Dopo aver confermato la creazione tramite il tasto il prodotto comparirà direttamente in vendita e sarà disponibile solo per l'operazione corrente.
Qualora si volesse procedere con il salvataggio definitivo del prodotto all'interno del listino basterà attivare la funzione "Salva nel catalogo prodotti per usi futuri" prima di confermare la creazione. In questo caso potrebbe essere utile aggiungere un eventuale "Barcode" o la "Categoria" di appartenenza.
N.B. Se il prodotto viene salvato senza indicare la categoria, verrà automaticamente salvato in "Nessuna categoria".
Durante le operazioni di cassa, potrebbero comparire eventuali messaggi riguardo le scorte di magazzino. Ogni volta che un prodotto andrà in stato "sotto scorta", questo verrà notificato in basso a destra della schermata:
Lo stesso accadrà quando il prodotto non sarà più disponibile: